<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    MAMMA EUSEBIO

    Speciale MAMMA EUSEBIO Alle origini del legame tra Montale e Vittorini IN dieci mesi di permanenza a Firenze come soldato non ebbi mai la tentazione di vedere la Galleria degli Uffizi, il Davide, simili cose famose. I miei monumenti erano Montale e gli altri di Solaria. Per trascorrere con loro ...

  2. anteprima della pagina
    In tandem con Montale

    I quadri del poeta in mostra a Roma. Lo ricorda l'amica scrittrice In tandem con Montale La Spaziarli: io Volpe, lui il mio Orso PROMA OCHE esigenze e grande talento. Fondi di caffè o di camomilla, fiammiferi spenti, perfino i rossetti delle amiche o delle vicine di tavolo al ristorante, e poi l...

    Luoghi citati: Milano, Mosca, Roma, Torino
  3. anteprima della pagina
    Ha insegnato a vedere un quadro

    Dopo 50 anni si ristampa la guida all'arte di Marangoni Ha insegnato a vedere un quadro TORNA in libreria Saper Vedere del vecchio Matteo Marangoni. Lo pubblica Vallardi (pp. 420, L. 30.000). Quante edizioni ne sono mal state fatte? Quasi quanto dell'Artusl: se questo libro ha per sottotitolo «c...

    Luoghi citati: Dresda, Mosca, Padova
  4. anteprima della pagina
    Napoli, la peste e i trionfi

    CAPOLAVORI DEL SEICENTO IN UNA GRANDE MOSTRA A TORINO Napoli, la peste e i trionfi Dopo Londra. Washington e Parigi, da ieri Palazzo Reale ospita il gran teatro della pittura da Caravaggio a Luca Giordano - Sacro o profano, tutto è spettacolo: apparizioni e martini, epidemie e storie bibliche. M...

  5. anteprima della pagina
    Il rifiuto di Venturi di Lionello Venturi

    DALLA MEMORIA Il rifiuto di Venturi Il primo incontro fu infelicissimo: c rischiò d'essere l'ultimo. Timido, ma diligente, matricolino, m'ero appollaiato al sommo della gradinata, caratteristica delle aule di allora, soprattutto le aule chic e capaci, al primo piano del Palazzo di via Po. Giunsi...

  6. anteprima della pagina
    Misterioso Giorgione

    Letture d'arte Misterioso Giorgione Dodici anni fa quando I arte italiana di sette secoli recò a Londra, tutta la luce della nostra civiltà, la Tempesta di Giorgione allora del principe Giovanelli, « el Morelliano, aveva visto nel 1530 in casa di Chabriel Vendramin a Venezia e giudicato « de man...

    Luoghi citati: Bergamo, Dresda, Francia, Italia, Londra, Venezia
  7. anteprima della pagina
    Libri e figure

    LE ARTI Libri e figure gL'Eneide illustrata. — Fra le ulime fatiche letterarie d'Ettore Romagnoli l'Istituto Italiano d'Ari Grafiche segnala questo vistoso volume pubblicato a cura dell'Academico d'Italia di recente scomparso. E' indubbiamente una bella pera editoriale, dove il testo virgiliano ...

    Luoghi citati: Bergamo, Italia, Milano, Vienna
  8. anteprima della pagina
    I "VERONESE,, DI TORINO

    Nel centenario eli Paolo Cellari I "VERONESE,, DI TORINO In im suo tanto acuto quanto utile 1 saggio di educazione del gusto esem-|piato sull'analisi dei capolavori degli | Ufflzi •, Matteo Marangoni, ispetto-! re delle belle arti in Toscana, segnala da perniciosa frequenza con la quale l'osserv...

  9. anteprima della pagina
    La grande Mostra che si inaugura domani di Marziano Bernardi

    Tutto il Settecento italiano a Venezia La grande Mostra che si inaugura domani -(Dal nostr a n i i n a e ri i a n o a i VENEZIA, 18 notte. Ai Giardini questa volta vi consiglio di giungervi in gondola. Perchè se aveva ragione l'altro giorno l'architetto Gio. Ponti dicendomi : « L'Italiano vero è...

  10. anteprima della pagina
    Il pubblico e l'arte figurativa

    Il pubblico e l'arte figurativa Risposta a Matteo Marangoni o o e e a a o a à o i e n e i n a a. , i a o e a g o l o e. i e e a, a |Z'^n**chl Matteo Marangoni, ispettore delle Gallerie fiorentine, autore fra J'alAro dt due opere essenziali nella moderna critica d'arte. Come si guarda un quadro e...

    Luoghi citati: Italia, Londra, Parigi, Torino
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>